top of page
TACUS


Helen Keller: una voce nel buio, una luce nella storia
Helen Keller, nata sordocieca, è divenuta simbolo universale di resistenza, emancipazione e rivoluzione del linguaggio. Con l'aiuto di Anne Sullivan, che le insegnò a “leggere il mondo” attraverso il tatto, trasformò il silenzio in pensiero e il corpo in parola. Non solo icona di resilienza, ma attivista femminista e socialista, sfidò l’abilismo e il potere, aprendo nuove vie per una pedagogia inclusiva e una società più giusta.
Tacus Associazione
25 giuTempo di lettura: 5 min


I Beati Paoli: storia, mito e leggenda di una setta
Nel cuore oscuro di Palermo, tra vicoli segreti e misteriosi ipogei, si cela la leggenda dei Beati Paoli: una setta segreta di giustizieri incappucciati nata per difendere gli oppressi. Tra storia e mito, una narrazione che si intreccia con l’identità della città, trasformando il passato in una memoria viva e inquieta.
Tacus Associazione
30 magTempo di lettura: 6 min


La leggenda delle Teste di Moro
Nel cuore della Sicilia occidentale, le Teste di Moro popolano balconi e cortili come silenziosi custodi di una leggenda sospesa tra amore e morte. Dietro la loro iconografia si celano miti di passione e vendetta, tra basilico e decapitazioni rituali. Simboli di un’identità mediterranea profonda, questi vasi narrano la potenza della memoria attraverso l’arte della ceramica.
Tacus Associazione
14 magTempo di lettura: 4 min


Amelia Edwards e l’Egitto: un viaggio che cambiò la storia
Nel 1873, Amelia Edwards scopre l'Egitto e ne resta incantata. Il suo viaggio ispira un libro e una missione: proteggere il suo patrimonio
Tacus Associazione
12 marTempo di lettura: 3 min


Giulia Tofana e Giovanna Bonanno: intervista impossibile
Giulia Tofana e Giovanna Bonanno, le regine del veleno, a confronto in un’intervista impossibile tra astuzia, leggenda e mistero.
Tacus Associazione
8 marTempo di lettura: 4 min


Francesco Baronio: il poeta ribelle
La storia di Francesco Baronio, prete ribelle, tra prigionia, rivolte, fede e resistenza al potere
Tacus Associazione
17 genTempo di lettura: 8 min


Renato Guttuso e La Vucciria
La Vucciria di Guttuso, un omaggio visivo alla vitalità di Palermo e all'identità siciliana
Tacus Associazione
5 dic 2024Tempo di lettura: 5 min


L’universo femminile de I Beati Paoli: il ruolo delle donne nel capolavoro di Luigi Natoli
"I Beati Paoli" di Luigi Natoli: un'opera intrisa di mistero e realismo, dove le donne incarnano il cuore pulsante della Palermo storica
Tacus Associazione
25 nov 2024Tempo di lettura: 3 min


Alessandra Wolff: la dama e il Gattopardo
Alessandra Wolff-Stomersee, pioniera della psicoanalisi e custode de Il Gattopardo, tra aristocrazia, cultura e indipendenza
Tacus Associazione
14 nov 2024Tempo di lettura: 3 min


Luigi Natoli: l'autore che diede voce ai I Beati Paoli e ai ribelli di Sicilia
Luigi Natoli, l'autore che ha saputo immortalare una Sicilia misteriosa e ribelle, narrando lotte sociali e ideali di giustizia
Tacus Associazione
9 ott 2024Tempo di lettura: 5 min


Il Conte di Cagliostro, tra mistero e leggenda
Cagliostro: l'uomo dalle mille vite, controverso, sfrontato, carismatico, capace di incarnare il mistero e l'enigma
Tacus Associazione
19 giu 2024Tempo di lettura: 5 min


Sicilia, l'Isola che Dante abitò con la Poesia
L'amore di Dante per la Sicilia e il suo omaggio in versi, un atto d'amore eterno che supera ogni limite fisico
Tacus Associazione
14 giu 2024Tempo di lettura: 3 min


La lettera del Diavolo e la Beata Corbèra
Suor Maria Crocifissa della Concezione - nota come la Beata Corbera - monaca benedettina e antenata dell'autore de Il Gattopardo, è protagonista del mistero della Lettera del Diavolo: un documento criptico scritto nel 1676, tra possessione, estasi mistica e disagio psichico. Scopri la sua storia tra fede, leggenda e psiche claustrale.
Tacus Associazione
23 mag 2024Tempo di lettura: 5 min


Giulia Tofana: l'arte dei veleni e la lotta contro i matrimoni infelici
Quello di Giulia Tofana sembra essere un personaggio di fantasia, un'avvelenatrice seriale che produsse e vendette la letale Acqua Tofana
Tacus Associazione
16 mag 2024Tempo di lettura: 4 min


Fra Diego la Matina: una storia di resistenza e redenzione
Il frate di tenace concetto e uomo dall'animo irrequieto: la storia di fra Diego La Matina
Tacus Associazione
10 mag 2024Tempo di lettura: 4 min
bottom of page