top of page
TACUS


La leggenda delle Teste di Moro
Nel cuore della Sicilia occidentale, le Teste di Moro popolano balconi e cortili come silenziosi custodi di una leggenda sospesa tra amore e morte. Dietro la loro iconografia si celano miti di passione e vendetta, tra basilico e decapitazioni rituali. Simboli di un’identità mediterranea profonda, questi vasi narrano la potenza della memoria attraverso l’arte della ceramica.
Tacus Associazione
2 giorni faTempo di lettura: 4 min
9 visualizzazioni
0 commenti


Amelia Edwards e l’Egitto: un viaggio che cambiò la storia
Nel 1873, Amelia Edwards scopre l'Egitto e ne resta incantata. Il suo viaggio ispira un libro e una missione: proteggere il suo patrimonio
Tacus Associazione
12 marTempo di lettura: 3 min
17 visualizzazioni
0 commenti


L'alchimia dell'acqua - TACUS tour
Scopri L’Alchimia dell’Acqua, un’affascinante passeggiata narrata tra le fontane storiche di Palermo, alla scoperta del simbolismo alchemico e delle antiche connessioni tra arte, mito e spiritualità. Un itinerario urbano e poetico in cui l’Acqua — elemento primordiale e simbolo di trasformazione — guida i partecipanti attraverso un percorso di riscoperta sensoriale e interiore.
Tacus Associazione
10 marTempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


I luoghi de Il Gattopardo
Il Gattopardo, tra romanzo, cinema e serie Netflix: un viaggio nei luoghi simbolo della Sicilia, custodi di memoria e trasformazione
Tacus Associazione
9 marTempo di lettura: 7 min
14 visualizzazioni
0 commenti


Giulia Tofana e Giovanna Bonanno: intervista impossibile
Giulia Tofana e Giovanna Bonanno, le regine del veleno, a confronto in un’intervista impossibile tra astuzia, leggenda e mistero.
Tacus Associazione
8 marTempo di lettura: 4 min
4 visualizzazioni
0 commenti


Viaggio nei luoghi de Il Conte di Montecristo
Scopri i luoghi iconici de Il Conte di Montecristo: un viaggio tra Marsiglia, l'Isola di Montecristo, Roma, Firenze e Parigi
Tacus Associazione
20 febTempo di lettura: 10 min
31 visualizzazioni
0 commenti


Francesco Baronio: il poeta ribelle
La storia di Francesco Baronio, prete ribelle, tra prigionia, rivolte, fede e resistenza al potere
Tacus Associazione
17 genTempo di lettura: 8 min
9 visualizzazioni
0 commenti


La magia della Befana
Nella notte tra il 5 e il 6 gennaio, la misteriosa Befana, con la sua scopa, vola sui cieli per portare dolci o carbone ai più piccini
Tacus Associazione
6 genTempo di lettura: 7 min
21 visualizzazioni
0 commenti


Renato Guttuso e La Vucciria
La Vucciria di Guttuso, un omaggio visivo alla vitalità di Palermo e all'identità siciliana
Tacus Associazione
5 dic 2024Tempo di lettura: 5 min
6 visualizzazioni
0 commenti


L’universo femminile de I Beati Paoli: il ruolo delle donne nel capolavoro di Luigi Natoli
"I Beati Paoli" di Luigi Natoli: un'opera intrisa di mistero e realismo, dove le donne incarnano il cuore pulsante della Palermo storica
Tacus Associazione
25 nov 2024Tempo di lettura: 3 min
7 visualizzazioni
0 commenti


Alessandra Wolff: la dama e il Gattopardo
Alessandra Wolff-Stomersee, pioniera della psicoanalisi e custode de Il Gattopardo, tra aristocrazia, cultura e indipendenza
Tacus Associazione
14 nov 2024Tempo di lettura: 3 min
4 visualizzazioni
0 commenti


La Pietra di Palermo: un documento chiave dell'antica storia d'Egitto
La Pietra di Palermo è uno dei più antichi documenti egizi esistenti: una lastra di diorite nera incisa con geroglifici, che racconta le dinastie dei faraoni e gli eventi storici dell'antico Egitto. Conservata al Museo Archeologico Regionale A. Salinas di Palermo, rappresenta una fonte fondamentale per la comprensione della storia egizia arcaica.
Tacus Associazione
6 nov 2024Tempo di lettura: 5 min
3 visualizzazioni
0 commenti


Pupi e Pupari: viaggio epico nella storia e nella tradizione dell'Opera dei Pupi
Viaggio nella storia e nella tradizione del Pupo e dell'Opera dei Pupi, l'antico teatro delle marionette di Sicilia
Tacus Associazione
29 ott 2024Tempo di lettura: 6 min
10 visualizzazioni
0 commenti


Il fascino del Paranormale: alla scoperta dello Spiritismo
Per millenni l'uomo ha tentato di comunicare con le anime dei defunti. Nel XIX secolo si diffuse lo spiritismo, una dottrina che ...
Tacus Associazione
28 ott 2024Tempo di lettura: 9 min
15 visualizzazioni
0 commenti


Alle origini di Halloween
Halloween è oggi sinonimo di travestimenti, mistero e divertimento, ma pochi conoscono le antiche radici dietro questa celebrazione
Tacus Associazione
27 ott 2024Tempo di lettura: 7 min
16 visualizzazioni
0 commenti


La Festa dei Morti in Sicilia
Nella notte tra l'1 e il 2 novembre, in Sicilia, è il momento in cui il confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti si dissolve
Tacus Associazione
23 ott 2024Tempo di lettura: 5 min
40 visualizzazioni
0 commenti


Il Simbolismo tra storia, cultura e psiche
I simboli sono ponti tra il visibile e l'invisibile, che evocano nella mente emozioni e significati profondi
Tacus Associazione
17 ott 2024Tempo di lettura: 4 min
33 visualizzazioni
0 commenti


Luigi Natoli: l'autore che diede voce ai I Beati Paoli e ai ribelli di Sicilia
Luigi Natoli, l'autore che ha saputo immortalare una Sicilia misteriosa e ribelle, narrando lotte sociali e ideali di giustizia
Tacus Associazione
9 ott 2024Tempo di lettura: 5 min
30 visualizzazioni
0 commenti


Tra clausura e mondanità: la vita nei conventi di Palermo ne 'I Beati Paoli'
Come si evince ne I Beati Paoli, le visite ai monasteri erano uno degli appuntamenti fondamentali per le dame dell'alta società
Tacus Associazione
3 ott 2024Tempo di lettura: 3 min
47 visualizzazioni
0 commenti


Sicilia, l'Isola che Dante abitò con la Poesia
L'amore di Dante per la Sicilia e il suo omaggio in versi, un atto d'amore eterno che supera ogni limite fisico
Tacus Associazione
28 set 2024Tempo di lettura: 3 min
29 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page