top of page
TACUS


Tappina: una parola piccola, un universo smisurato
La tappina, piccola ciabatta domestica siciliana, racchiude un universo simbolico che va dalla quotidianità materna al controllo sociale del corpo femminile. Dalla tappinara alla Cenerentola, passando per zoccoli di sughero e chopine veneziane, la storia della pantofola si fa racconto di umiltà , desiderio, potere e repressione. Un oggetto minuto ma potentissimo, capace di raccontare secoli di cultura popolare e gender history
Â
Â


Ammà tula: genealogia di un avverbio siciliano
Nel lessico siciliano, la locuzione a mà tula — o ammà tula — esprime l’idea di un agire vano, privo di scopo e risultato, sospeso tra ironia e consapevolezza esistenziale. La sua etimologia affonda in un crocevia mediterraneo che intreccia latino, greco bizantino, arabo e lingue iberiche, mentre l’assonanza con il termine medico matula arricchisce di significati simbolici una parola che racconta la saggezza dissacrante della cultura popolare siciliana.
Â
Â
bottom of page