top of page
TACUS


Amelia Edwards e l’Egitto: un viaggio che cambiò la storia
Nel 1873, Amelia Edwards scopre l'Egitto e ne resta incantata. Il suo viaggio ispira un libro e una missione: proteggere il suo patrimonio


Lady Whistledown Paper
Una copia del Whistledown Paper sul Gran Ballo Regency, tenutosi sabato 14 settembre nell'elegante cornice di Villa Airoldi


Il sergente e il tenore: quando Joe Petrosino salvò Enrico Caruso
New York, 1903. Sul palco del Metropolitan Opera House, il tenore Enrico Caruso porta in scena il Rigoletto. Al termine dello spettacolo, Joe Petrosino, presente tra il pubblico, sventa un attentato ai suoi danni


Matteo Bonello e la leggenda dell'Elsa
Nel cuore di Palermo, una spada arrugginita inchiodata al portone del Seminario Arcivescovile custodisce una leggenda di sangue, potere e tradimento. È l’elsa della lama con cui, si narra, Matteo Bonello uccise Majone da Bari nel 1160. Tra storia e mito, l’oggetto diventa simbolo di giustizia e ribellione, memoria di un delitto di Stato che ancora oggi sussurra il suo monito tra le pietre della città


Il Conte di Cagliostro, tra mistero e leggenda
Cagliostro: l'uomo dalle mille vite, controverso, sfrontato, carismatico, capace di incarnare il mistero e l'enigma


Il fascino del Paranormale: alla scoperta dello Spiritismo
Per millenni l'uomo ha tentato di comunicare con le anime dei defunti. Nel XIX secolo si diffuse lo spiritismo, una dottrina che ...
bottom of page