top of page

Le donne tra i Beati Paoli - TACUS tour

  • Immagine del redattore: Tacus Associazione
    Tacus Associazione
  • 10 gen 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Provate a immaginare una Palermo antica, sospesa tra mistero e realtà, dove il dedalo di vicoli stretti e i mercati animati di voci creano lo sfondo perfetto per una trama intrisa di intrighi, passioni, complotti e giustizia segreta. All'interno di questo scenario scopriremo come le vicende della misteriosa setta dei Beati Paoli si intrecciano ai destini delle protagoniste, silenziose ma potenti, ritratte con maestria dal celebre Luigi Natoli.


Le donne tra i Beati Paoli è una passeggiata raccontata dal taglio storico letterario, un viaggio nei luoghi del romanzo di Natoli dove, tappa dopo tappa, verranno svelati i segreti di donne come Gabriella, Violante o Peppa "La Sarda".


Immergendoci nel cuore della città e nelle vite delle protagoniste del romanzo – tra ardenti passioni, tragiche perdite, rapimenti e oscuri complotti – rintracceremo i fili che legano le loro storie ai complessi piani della setta, rivelando come queste abbiano influenzato, in modi diversi e sorprendenti, la trama dei Beati Paoli.


L'itinerario narrato, che offre una prospettiva nuova e avvincente sul romanzo di Natoli, sarà l'occasione per accendere i riflettori sulle carismatiche e complesse figure femminili descritte: giovani fanciulle intraprendenti, mogli fedeli, madri amorevoli, abili ingannatrici e persino spietate avvelenatrici. Attraverso la ricostruzione dei topoi letterari, sarà un viaggio tra le pieghe di un romanzo che racconta il coraggio e la complessità delle sue donne.


DETTAGLI

  • DATE: Per conoscere le date disponibili, visita il calendario delle attività 

  • RADUNO: Porta Carini

  • LUNGHEZZA ITINERARIO: 1,6 km ca.

  • DURATA: 2h ca.

  • TIPOLOGIA EVENTO: Passeggiata raccontata

  • ACCESSIBILITÀ: Percorso senza barriere architettoniche. Per dettagli, chiedi maggiori specifiche in fase di prenotazione.

  • CONTRIBUTO A SOSTEGNO DELL'INIZIATIVA: € 5 non tesserati; € 3 soci

  • GRATUITÀ: bambini da 0 a 12 anni / persone portatrici di handicap


COME PARTECIPARE

  • Prenotazione obbligatoria al 320.2267975

  • Contattaci telefonicamente o su WhatsApp, entro e non oltre 24h prima dell'evento, e indica: titolo evento, nome e cognome, numero di partecipanti e recapito telefonico attivo. Esempio: "Le donne tra i Beati Paoli - Mario Rossi - 2 pax - Tel. +379 xxx xxx"


NOTE

  • L'iniziativa è curata dai volontari TACUS ed esclusivamente in lingua italiana. Si tratta di un evento culturale a carattere divulgativo, un racconto itinerante – da non intendersi come visita o tour guidato – durante il quale non sono previste descrizioni artistico-architettoniche dei luoghi e/o monumenti.

  • L'evento è a numero chiuso e confermato al raggiungimento di 10 partecipanti.

  • In caso di anomalie o imprevisti lo staff si riserva di annullare e/o posticipare l’evento.

  • Data e orario indicati sono suscettibili di variazione. Eventuali modifiche saranno comunicate tempestivamente a tutti i partecipanti.

  • Il contributo richiesto sostiene l'autofinanziamento di TACUS, permettendoci di continuare a organizzare eventi culturali accessibili e inclusivi.


Scene dall'atmosfera misteriosa, ispirate al romanzo di Luigi Natoli: i Beati Paoli. L'ambientazione è la Palermo del XVIII secolo. In primo piano una giovane donna insieme ai membri della setta dei Beati Paoli, in uno dei vicoli oscuri della città.

Seguici, abbiamo tanto da raccontare


Comentarios


TACUS Arte Integrazione Cultura / Associazione di Promozione Sociale

Sede legale: Via Erice, 63 - 90135 Palermo / C.F.: 97296150820 

©2023 by TACUS | Creato con Wix.com

bottom of page