L'alchimia dell'acqua - TACUS tour
- Tacus Associazione
- 10 mar
- Tempo di lettura: 2 min
L’Acqua, elemento primigenio e cangiante, principio dissolvente della materia e simbolo dell’unione sacra tra i contrari — tra maschile e femminile, tra visibile e invisibile — è la protagonista di un viaggio che è insieme esplorazione urbana e ricerca interiore.
L’alchimia dell’acqua è una passeggiata raccontata nel cuore di Palermo, tra pietre che parlano e fontane che custodiscono il segreto dell’eterno divenire. Non semplici opere d’arte o fonti di ristoro, ma strumenti simbolici dell’opus alchemica, stazioni iniziatiche disseminate nel tessuto urbano, in cui la materia si fa spirito e la bellezza diventa linguaggio occulto.
Ogni zampillo che sgorga, ogni vasca scolpita, ogni figura mitica che adorna le acque è un passaggio del grande processo di trasmutazione: un frammento di conoscenza, una stilla di sapienza ermetica che attende di essere riconosciuta dallo sguardo attento e dall’animo ricettivo.
Una narrazione che fonde storia, mito e simbolismo, un cammino in cui le fontane, come veri e propri cruciboli dell’immaginazione o alambicchi dell’anima, svelano le corrispondenze nascoste tra mondo materiale e dimensione archetipica, e dove l’Acqua è Maestra e Iniziatrice, invitando alla contemplazione e alla decifrazione.
Una passeggiata tra le fontane di Palermo, dove ogni sorgente si svela come una pagina di un trattato alchemico scolpito nella pietra: scrittura fluida di simboli e silenzi, liturgia segreta in cui la città si dischiude, goccia dopo goccia, come una formula vivente di meraviglia, sapienza e metamorfosi.
DETTAGLI
DATE: Per conoscere le date disponibili, visita il calendario delle attività
RADUNO: Piazzetta Mario Guiotto
LUNGHEZZA ITINERARIO: 1,2 km ca.
DURATA: 2h e 30min ca.
TIPOLOGIA EVENTO: Passeggiata raccontata
ACCESSIBILITÀ: Percorso senza barriere architettoniche. Per dettagli, chiedi maggiori specifiche in fase di prenotazione.
CONTRIBUTO A SOSTEGNO DELL'INIZIATIVA: € 5 non tesserati / € 3 soci
GRATUITÀ: bambini da 0 a 12 anni / persone portatrici di handicap
COME PARTECIPARE
Prenotazione obbligatoria al 320.2267975
Contattaci telefonicamente o su WhatsApp, entro e non oltre 24h prima dell'evento, e indica: titolo evento, nome e cognome, numero di partecipanti e recapito telefonico attivo. Esempio: "L'alchimia dell'acqua - Mario Rossi - 2 pax - Tel. +379 xxx xxx"
NOTE
L'iniziativa è curata dai volontari TACUS ed esclusivamente in lingua italiana. Si tratta di un evento culturale a carattere divulgativo, un racconto itinerante – da non intendersi come visita o tour guidato – durante il quale non sono previste descrizioni artistico-architettoniche dei luoghi e/o monumenti.
L'evento è a numero chiuso e confermato al raggiungimento di 10 partecipanti.
In caso di anomalie o imprevisti lo staff si riserva di annullare e/o posticipare l’evento.
Data e orario indicati sono suscettibili di variazione. Eventuali modifiche saranno comunicate tempestivamente a tutti i partecipanti.
Il contributo richiesto sostiene l'autofinanziamento di TACUS, permettendoci di continuare a organizzare eventi culturali accessibili e inclusivi.

Seguici, abbiamo tanto da raccontare
Comments