top of page
TACUS


L’universo femminile de I Beati Paoli: il ruolo delle donne nel capolavoro di Luigi Natoli
"I Beati Paoli" di Luigi Natoli: un'opera intrisa di mistero e realismo, dove le donne incarnano il cuore pulsante della Palermo storica


La Vecchia dell'Aceto: storia di una avvelenatrice
Un viaggio nel cuore del centro storico di Palermo sulle tracce di Giovanna Bonanno, la temuta “Vecchia dell’Aceto”. Un itinerario storico-letterario tra realtà e leggenda, superstizione e marginalità, per riscoprire la figura controversa di una donna che sfidò il potere e i dogmi del suo tempo. Dal Noviziato ai Quattro Canti, tra vicoli, archivi e suggestioni letterarie, un’esperienza immersiva nella Palermo del XVIII secolo


Luigi Natoli: l'autore che diede voce ai I Beati Paoli e ai ribelli di Sicilia
Luigi Natoli, l'autore che ha saputo immortalare una Sicilia misteriosa e ribelle, narrando lotte sociali e ideali di giustizia


Fra Diego la Matina: una storia di resistenza e redenzione
Il frate di tenace concetto e uomo dall'animo irrequieto: la storia di fra Diego La Matina


Il Conte di Cagliostro: il tour tra mito, storia e leggenda a Palermo
Scopri la vera storia del Conte di Cagliostro, tra alchimia, mistero ed esoterismo. Una passeggiata culturale a Palermo sulle tracce del celebre avventuriero e massone, per conoscere la leggenda e la verità di una figura enigmatica, simbolo del Settecento europeo.
bottom of page