top of page
TACUS


Matteo Bonello e la leggenda dell'Elsa
Nel cuore di Palermo, una spada arrugginita inchiodata al portone del Seminario Arcivescovile custodisce una leggenda di sangue, potere e tradimento. È l’elsa della lama con cui, si narra, Matteo Bonello uccise Majone da Bari nel 1160. Tra storia e mito, l’oggetto diventa simbolo di giustizia e ribellione, memoria di un delitto di Stato che ancora oggi sussurra il suo monito tra le pietre della cittÃ
Â
Â


Il mito di Persefone, l’equinozio di primavera e la Sicilia
Tra i campi di grano e le acque di Pergusa, la Sicilia custodisce il mito di Persefone: la fanciulla rapita da Ade che segna il ritmo eterno tra buio e luce, inverno e primavera. Simbolo di rinascita e memoria, la sua leggenda risuona nei riti contadini e nei paesaggi dell’isola, raccontando la ciclicità della vita e la speranza che ritorna, come la figlia che torna a casa a marzo, al tempo dell’equinozio
Â
Â
bottom of page