TACUS
Lo Steri e le carceri dell'Inquisizione
dom 15 dic
|Palermo
Visita e racconto alla scoperta di streghe, graffiti, torture e autodafé


Orario e Luogo di raduno
15 dic 2024, 10:00 – 12:45
Palermo, Piazza Casa Professa, 90134 Palermo PA, Italia
Info sull'evento
Cosa è stata realmente l'Inquisizione spagnola? Quali le sue vittime?
Un racconto storico-antropologico itinerante per ripercorre gli anni dell'Inquisizione spagnola in Sicilia e ricostruire - attraverso luoghi, nomi, atti processuali, parole e immagini - le storie dei principali protagonisti di uno dei periodi più bui della storia isolana. Alla ricerca di inquisitori e inquisiti, giungeremo fino al Piano della Marina per una visita assistita, curata dagli operatori di CoopCulture, alle Carceri di Palazzo Chiaramonte - Steri. Usciti dal locus inferni delle Carceri, termineremo il nostro racconto nel luogo delle pubbliche esecuzioni, dove i condannati venivano arsi vivi "in Nomine Patris".
Le carceri dell’Inquisizione spagnola, ospitate all'interno del complesso di Palazzo Chiaramonte "Steri", furono operative dal 1600 al 1782, anno di abolizione dell'Inquisizione nel Regno delle Due Sicilie. Il sito, testimone delle oscure vicende legate al controllo religioso e sociale esercitato dall’Inquisizione, ospita ancora oggi gli ambienti angusti e privi di…